mercoledì, giugno 01, 2011

Roma Seven Tournament

L'Organizzatore del Torneo Fabrizio Bernardi

La squadra da Battere i "Roma Seven"

Nazionale del Kenya

L'allenatore degli All Blacks 7 - Gordon Tietjens










Oggi è stato presentato presso il circolo di tiro a segno nazionale la decima edizione del Roma Seven Tournament, il torneo è il terzo per importanza in Europa ed il nono a livello mondiale.
Quest’anno conta con la partecipazione di 14 Nazionali e giocatori di grandissimo livello sia per le selezioni maschili che femminili, supportati da grandi allenatori del Calibro di Gordon Tietjens allenatore della Nazionale Neo Zelandese degli All Blacks 7 e 9 volte vincitore del IRB sevens world series, che a Roma è presente alla guida dei “Roma Sevens” per la quale ha selezionato molti dei suoi giocatori. (squadra ad inviti con gli All Blacks e Nazionali Samoa); Tietjens ha dichiarato durante la conferenza stampa: “sono molto impressionato dal livello delle squadre presenti e vorreì inserire il Roma Seven tra gli impegni ufficiali degli All Blacks per l’anno prossimo”. È importante menzionare che testimonial d’Eccezionedi del torneo sara lo Storico Giocatore Chester Williams che sarà presente allo Stadio dei Marmi durante il toneo.
Tra le squadre presenti è importante segnalare la Nazionale del Kenya presente per la prima volta al torneo, fresca di vittoria contro L’Inghilterra, e che annoverà tra i suoi giocatori quello che ha realizzato più mete negli ultimi tornei, Il Capitano Keniota ha dichiarato: “siamo qui a Roma per ottenere un un selezione delle Fiamme Oro, ed ovviamente non da meno la presenza della nostra Nazionale; Il 7 Azzurro è in grande crescita e la selezione portata al torneo sicuramente sarà tra le protagoniste.
Per la parte femminile è da notare la presenza delle campionesse in carica del “Red & Blue”Aotearoa New Zealand Maori, varie Nazionali tra le quali Spagna, Italia ed Olanda, il superclub delle Kusa dalla Nuova Zelanda e per la prima volta la Nazionale Brasiliana che si presenta con il patrocinio del Comitato Olimpico Internazionale in vista dell’inserimento del seven nelle Olimpiadi del 2016.
Il Roma 7 verrà giocato quindi dai giocatori e dalle giocatrici più forti a livello mondiale.
Il torneo entrerà nel vivo Venerdi quanto ci saranno 12 ore di partite ininterrotte per i gironi di qualificazione divisi tra i vari tornei Maschile – Femminile e International Vets tournament (over 35) “Memorial R. Speziali”, durante questa giornata l’entrata allo stadio sarà gratuita
Sabato verrà giocata una partita riservata agli Under 16 “Memorial Giorgio de Angelis”, e sarà il giorno delle partite decisive, le fasi finali del torneo, che culminerà con la finalissima in notturna alle 23:45 i biglietti sono reperibili presso il circuito Listicket.
Elenco squadre presenti al torneo:
Maschile:
Squadra Nazione Union
Roma Seven (squadra ad inviti con gli All Blacks e nazionali Samoa) Italia FIR/NZRU/SRU
"Felpharma" Kenya7 - Nazionale Kenya KRU
Francia Nazionale - Nazionale Francia FFR
Italia 7 - Nazionale Italia FIR
"Modula" impact Sevens Francia FFR
Georgia 7 - Nazionale Georgia GRU
Olanda 7 - Nazionale Olanda NRB
Ucraina 7 - Nazionale Ucraina URU
Germania 7 - Nazionale Germania DRV
Yug Rugby Russia Russia RUR
I Pessimi Italia FIR
"Porta Portese" Force XV Froggies - Superclub Francia FFR
Fiamme Oro - Club Italia FIR
Unione Rugby Capitolina - Club Italia FIR
Redigensians RFC - Club Inghilterra RFU
"Clandestinos"(squadra a invito dell'Union Enterriana de Rugby) Argentina UAR

Femminile:
Squadra Nazione Union
Red & Blue”Aotearoa New Zealand Maori Nuova Zelanda NZRU
Francia 7 – Nazionale Francia FFR
Brasile – Nazionale Brasile CBRU
Italia 7 – Nazionale Italia FIR
Spagna 7 – Nazionale Spagna FER
Olanda 7 – Nazionale Olanda NRB
Germania 7 – Nazionale Germania DRV
"Felpharma" Kusa – Superclub Nuova Zelanda NZRU

Vets (over 35)
Squadra Nazione Union
Lazio Old Italia FIR
Namau Italia FIR
Nazionale Avvocati Italiani Italia FIR
Italia 7 – Nazionale Italia FIR
Veterans Red&Blu Rugby Italia FIR
Very original Old Rugby Roma Italia FIR
Wanderland International RFC (superclub ad Invito) Olanda NRB

Nessun commento: